Analisi dinamica dei certificati di UniCredit

In relazione alla disposizione normativa che recepisce la disciplina comunitaria del "market abuse", si tiene a precisare che il responsabile dei contenuti del sito non gode di alcuna informazione privilegiata e la diffusione di analisi e notizie riguardanti titoli mobiliari e strumenti derivati e' di puro carattere informativo. Si specifica inoltre che potrebbe avere in rarissime occasioni, posizioni in essere di puro carattere simbolico al fine di definire le modalita' di negoziazione/rimborso degli strumenti analizzati in modo da non diffondere notizie non corrispondenti alla realta' dei fatti.

Le comunicazioni presenti nella sezione potrebbero essere riconducibili alla fattispecie di “raccomandazione di investimento” ai sensi della Market Abuse Regulation, per maggiori informazioni si rinvia al seguente link.


NUOVA EMISSIONE DI LOW BARRIER CASH COLLECT DI UNICREDIT: BARRIERE FINO AL 40%, PREMI MENSILI ED EFFETTO STEP DOWN

Quotati il 18 aprile ventidue nuovi Cash Collect su panieri di azioni e di indici che prevedono premi mensili condizionati con effetto memoria, possibilità di scadenza anticipata a partire da dicembre 2023 con effetto Step-Down e barriera a scadenza compresa tra il 40% e il 50%.

Comunicato del 18/04/2023 a cura della Redazione

Milano, 18 aprile 2023. Continua l’attività di emissione di parte di UniCredit per mettere a disposizione degli investitori dei prodotti in linea con i mercati, che continuano ad aggiornare i livelli di crescita di settimana in settimana. Nonostante il rialzo dei tassi e le turbolenze sul comparto bancario, sia americano che europeo, l’indice domestico FTSE MIB ha toccato di nuovo i 28.000 punti, l’indice S&P viaggia sui 4.140 punti ed l’EuroStoxx 50 sui 4.300 punti. Gli investitori si trovano quindi nella condizione di dover sostituire prodotti scaduti e di dover cercare prodotti “conservativi” in quanto il punto di ingresso per molti sottostanti è sui massimi.

Per questo motivo, UniCredit ha rinnovato la gamma dei prodotti tra i più conservativi, che prevedono barriere profonde, tra il 40% e il 50% del valore iniziale dei sottostanti, premi mensili pagati con effetto memoria e possibilità di scadenza anticipata a partire da dicembre 2023: nel caso di scadenza nella prima finestra utile, i premi pagati saranno quindi nove.

Questi Certificate hanno come sottostanti panieri di indici ed azioni italiane, europee e americane, scadono ad aprile 2025 e possono scadere anticipatamente, a partire da dicembre 2023, con l’effetto Step-Down: ogni tre date di valutazione la soglia per l’autocall scende del 5%, partendo dal 100% e arrivando all’80%. I certificate di questa serie consentono di ottenere premi mensili condizionati, che vanno da un minimo dello 0,30% (3,6% annualizzato) a un massimo dell’1,25% (16,2% annualizzato), se alla data di osservazione mensile il prezzo di riferimento del sottostante è pari o superiore al livello barriera, posto per quest’emissione tra il 40% e il 50% del valore iniziale.

Al momento della scadenza - ovvero a dicembre 2025 - sono possibili due scenari: a) se il sottostante con la performance peggiore all’interno del paniere ha un valore pari o superiore al valore della barriera, il Certificate rimborsa 100€, oltre al premio finale e ai premi in memoria eventualmente non pagati in precedenza; b) se il sottostante con la performance peggiore all’interno del paniere ha un valore inferiore al livello della barriera, il Certificate rimborsa un valore commisurato alla performance del sottostante.

Prendiamo come esempio il Certificate DE000HC63JV1 su paniere di azioni composto da PAYPAL, DELIVERY HERO e STMICROELECTRONICS, che prevede una barriera a scadenza del 40% e un premio mensile dell’1,35%, pari a un rendimento annualizzato del 16,20%. Nel caso in cui il Certificate non sia già scaduto anticipatamente, alla data di osservazione finale ossia dicembre 2025, se il sottostante peggiore dei tre si trovasse a un valore pari o superiore al 40% del valore iniziale dello stesso, il Certificato sarà rimborsato al valore nominale di 100€ e in aggiunta corrisponderà 1,35€ di premio (oltre ai premi eventualmente non pagati in precedenza). Viceversa se il sottostante peggiore dei tre perde più del 60% del valore iniziale e si trova sotto la barriera posta al 40% allora il certificato rimborserà un valore commisurato alla performance del sottostante.

I prodotti di queta serie sono quindi indicati per quegli investitori che vogliono puntare sulla crescita e/o sulla lateralità di un titolo per ottenere un rendimento interessante al momento della scadenza anticipata.

I prodotti sono negoziabili sul Cert-X di EuroTLX dalle ore 09.05 alle ore 17.30 nei giorni di Borsa aperta, la liquidità è garantita in acquisto e vendita da UniCredit Bank AG. Inoltre, i redditi da Certificate sono considerati redditi diversi (aliquota fiscale 26%), e possono quindi compensare minusvalenze pregresse in portafoglio. È possibile prendere visione del Prospetto di Base e dei relativi Supplementi, delle Condizioni Definitive e dei Documenti contenente le informazioni chiave, nonché delle informazioni sui prodotti aggiornate in tempo reale sul sito www.investimenti.unicredit.it.

Scarica la Brochure

Quotazioni in tempo reale