Webinar 17 febbraio 2021 |
martedì 9 marzo 2021 |
martedì 04 maggio 2021 |
giovedì 10 giugno 2021 |
martedì 6 luglio 2021 |
giovedì 30 settembre 2021 |
mercoledì 20 ottobre 2021 |
giovedì 18 novembre 2021 |
giovedì 2 dicembre 2021 |
Dal 3 dicembre 2021 sono quotati direttamente sul mercato SeDeX di Borsa Italiana 15 nuovi Certificati Premium Cash Collect emessi da Intesa Sanpaolo. La peculiarità di questa emissione è quella di consentire all’investitore di ricevere dei premi fissi mensili durante la vita del prodotto, di cui il primo verrà corrisposto già a dicembre 2021.
ISIN |
SOTTOSTANTE |
STRIKE INIZIALE = LIVELLO DI RIMBORSO ANTICIPATO |
BARRIERA % |
LIVELLO BARRIERA |
PREZZO DI EMISSIONE |
PREMIO PER CERTIFICATO |
FREQ. DI PAGAMENTO |
SCADENZA |
IT0005469405 |
Eni |
11,6420 |
75% |
8,7315 |
EUR 100 |
EUR 0,51 |
Mensile |
30/11/2022 |
IT0005469413 |
STMicroelectronics |
43,1000 |
75% |
32,3250 |
EUR 100 |
EUR 0,64 |
Mensile |
30/11/2022 |
IT0005469421 |
Qualcomm |
180,5600 |
75% |
135,4200 |
EUR 100 |
EUR 0,57 |
Mensile |
30/11/2022 |
IT0005469488 |
Saipem |
1,7615 |
75% |
1,3211 |
EUR 100 |
EUR 0,70 |
Mensile |
30/11/2022 |
IT0005469439 |
Renault |
28,4600 |
70% |
19,9220 |
EUR 100 |
EUR 0,55 |
Mensile |
30/11/2022 |
IT0005469447 |
Banco BPM |
2,4660 |
70% |
1,7262 |
EUR 100 |
EUR 0,63 |
Mensile |
30/11/2022 |
IT0005469454 |
Saras |
0,5544 |
75% |
0,4158 |
EUR 100 |
EUR 0,63 |
Mensile |
30/11/2022 |
IT0005469462 |
BBVA |
4,7025 |
70% |
3,2918 |
EUR 100 |
EUR 0,62 |
Mensile |
30/11/2022 |
IT0005469470 |
Deutsche |
10,6600 |
70% |
7,4620 |
EUR 100 |
EUR 0,62 |
Mensile |
30/11/2022 |
IT0005469496 |
EDF |
12,3900 |
75% |
9,2925 |
EUR 100 |
EUR 0,61 |
Mensile |
30/11/2022 |
IT0005469504 |
UniCredit |
10,6900 |
75% |
8,0175 |
EUR 100 |
EUR 0,70 |
Mensile |
30/11/2022 |
IT0005469512 |
Leonardo |
5,9820 |
75% |
4,4865 |
EUR 100 |
EUR 0,55 |
Mensile |
30/11/2022 |
IT0005469520 |
Stellantis |
15,1400 |
70% |
10,5980 |
EUR 100 |
EUR 0,62 |
Mensile |
30/11/2022 |
IT0005469538 |
Enel |
6,7070 |
75% |
5,0303 |
EUR 100 |
EUR 0,38 |
Mensile |
30/11/2022 |
IT0005469546 |
Assicurazioni Generali |
17,7300 |
75% |
13,2975 |
EUR 100 |
EUR 0,44 |
Mensile |
30/11/2022 |
I nuovi Certificati Premium Cash Collect di Intesa Sanpaolo sono Certificati d’Investimento a Capitale Condizionatamente Protetto che hanno la peculiarità di corrispondere all’investitore 11 Premi Fissi Incondizionati mensili e rimborsare il Prezzo di Emissione maggiorato di un Premio alla scadenza qualora il sottostante, nella data di valutazione finale, abbia un valore maggiore o uguale al Livello Barriera.
In particolare, tutti i certificati Premium Cash Collect quotati il 3 dicembre hanno le seguenti caratteristiche: prezzo di emissione pari a 100 Euro, durata di 12 mesi e barriera osservata unicamente il 28 novembre 2022; prevedono il pagamento di 11 premi fissi incondizionati annuali da dicembre 2021 a ottobre 2022, indipendentemente dall’andamento dell’azione sottostante e 1 premio condizionato a scadenza: affinché avvenga il pagamento del premio condizionato a scadenza è sufficiente che il sottostante, nella data di valutazione finale, abbia un valore maggiore o uguale al Livello Barriera. Per questo motivo anche in caso di ribassi dell’azione sottostante entro il Livello Barriera, il rendimento del Certificato risulta essere positivo.
A titolo di esempio, vediamo in dettaglio il funzionamento di un certificato: il Premium Cash Collect su Unicredit (ISIN IT0005469504). L’investitore avrà la possibilità di acquistare questo strumento direttamente sul mercato SeDeX di Borsa Italiana a partire dal 3 dicembre 2021 attraverso il proprio intermediario finanziario di fiducia, phone banking o internet banking. Il certificato pagherà 11 premi fissi incondizionati di Euro 0,70 nelle seguenti date (affinché vengano riconosciuti i premi alle date di pagamento è necessario che i certificati siano acquistati entro 3 giorni lavorativi prima delle date effettive di pagamento):
Ricordiamo che nelle date sopra elencate il pagamento dei premi avviene indipendentemente della performance del sottostante. Qualora il valore dell’azione di Unicredit dovesse essere al di sotto del Livello Barriera (pari a 8,0175), il certificato pagherà in ogni caso l’importo di Euro 0,70 mensile, corrisposto indipendentemente dall’andamento del sottostante.
Nel giorno di scadenza del certificato (30 novembre 2022) l’investitore percepirà il prezzo di emissione del certificato di Euro 100 maggiorato dell’ultimo premio condizionato di Euro 0,70 qualora il valore dell’azione Unicredit (alla data di valutazione finale del 28 novembre 2022) dovesse essere pari o superiore del Livello Barriera pari a 8,0175 (il 75% del Valore iniziale del sottostante). In caso contrario l’investitore subirebbe una perdita commisurata a quella che avrebbe ottenuto investendo direttamente nell’azione sottostante.
L’investimento in Certificati con azione sottostante denominata in una valuta diversa dall’Euro non comporta per l’investitore il rischio legato all’andamento del tasso di cambio: tutti i certificati sono denominati in euro e sia i premi intermedi che il rimborso a scadenza avvengono in euro.
L’elenco completo dei certificati di Intesa Sanpaolo è disponibile su: https://www.intesasanpaolo.prodottiequotazioni.com/
Nel prossimo appuntamento, sulla base dei temi del momento, analizzeremo nuovamente il mercato secondario, alla ricerca delle migliori opportunità dei certificati della gamma di Intesa Sanpaolo (Divisione IMI Corporate & Investment Banking), con l’obiettivo di massimizzare i rendimenti nell’ambito di un mercato laterale come quello odierno.