In relazione alla disposizione normativa che recepisce la disciplina comunitaria del "market abuse", si tiene a precisare che il responsabile dei contenuti del sito non gode di alcuna informazione privilegiata e la diffusione di analisi e notizie riguardanti titoli mobiliari e strumenti derivati e' di puro carattere informativo. Si specifica inoltre che potrebbe avere in rarissime occasioni, posizioni in essere di puro carattere simbolico al fine di definire le modalita' di negoziazione/rimborso degli strumenti analizzati in modo da non diffondere notizie non corrispondenti alla realta' dei fatti. Le comunicazioni presenti nella sezione potrebbero essere riconducibili alla fattispecie di “raccomandazione di investimento” ai sensi della Market Abuse Regulation, per maggiori informazioni si rinvia al seguente link.
12 Premi fissi compresi tra lo 0,70% (8,40% p.a.) e l’1,50% (18% p.a.) dell’Importo Nozionale
Rimborso: Possibilità di Scadenza Anticipata con Effetto Step-Down a partire dal 12º mese
Premi: 12 Premi fissi mensili tra lo 0,70% (8,40% p.a.) e l’1,50% (18% p.a.) dell’Importo Nozionale
Premi potenziali mensili con Effetto Memoria a partire dal 13° mese
Rimborso condizionato: Rimborso condizionato dell’Importo Nozionale a scadenza
Sede di negoziazione: SeDeX (MTF), Borsa Italiana
Barriera: fino al 55% del valore iniziale dei sottostanti
Scadenza: a 3 anni (05/09/2028)
I Certificate prevedono:
Alla scadenza ci sono due scenari:
Il livello di scadenza anticipata si abbassa ogni mese dell’1%, aumentando la probabilità di rimborso anticipato.
Data Valutazione | Data Scadenza Anticipata | Livello Step-Down |
---|---|---|
3 settembre 2026 | 14 settembre 2026 | 95% |
5 ottobre 2026 | 14 ottobre 2026 | 94% |
3 novembre 2026 | 12 novembre 2026 | 93% |
3 dicembre 2026 | 14 dicembre 2026 | 92% |
4 gennaio 2027 | 13 gennaio 2027 | 91% |
3 febbraio 2027 | 12 febbraio 2027 | 90% |
... (continua fino ad agosto 2028) | ... | 72% |
ISIN | Azioni Sottostanti | Valore Iniziale | Barriera | Premio Mensile |
---|---|---|---|---|
NLBNPIT2SP44 | Generali Enel Eni Poste Italiane |
32,6600 € 7,8150 € 14,8880 € 19,4550 € |
55% | 0,70% (8,40% p.a.) |
NLBNPIT2SP51 | Intesa Sanpaolo Mediobanca Unicredit |
5,3180 € 19,7100 € 65,8500 € |
55% | 0,95% (11,40% p.a.) |
NLBNPIT2SP69 | Banco BPM Bper Fineco Banca MPS |
11,6250 € 8,7580 € 18,3350 € 7,4830 € |
55% | 1,25% (15% p.a.) |
NLBNPIT2SP77 | Banca MPS Santander Commerzbank Société Générale |
7,4830 € 8,0840 € 31,9500 € 52,8200 € |
55% | 1,50% (18% p.a.) |
NLBNPIT2SP85 | Brunello Cucinelli Leonardo Stellantis Telecom |
96,1600 € 49,2000 € 7,7920 € 0,4173 € |
55% | 1,30% (15,60% p.a.) |
NLBNPIT2SP93 | AMD Alphabet Amazon Meta |
162,1300 $ 230,6600 $ 225,9900 $ 737,0500 $ |
55% | 0,95% (11,40% p.a.) |
NLBNPIT2SP36 | Telecom Italia Leonardo Eni Intesa Sanpaolo |
0,4173 € 49,2000 € 14,8880 € 5,3180 € |
55% | 1,00% (12% p.a.) |
NLBNPIT2SP37 | UniCredit Banco BPM Poste Italiane |
65,8500 € 11,6250 € 19,4550 € |
55% | 1,10% (13,20% p.a.) |
NLBNPIT2SP38 | Mediobanca Leonardo Generali |
19,7100 € 49,2000 € 32,6600 € |
55% | 0,85% (10,20% p.a.) |
NLBNPIT2SP39 | Amazon Meta Alphabet |
225,9900 $ 737,0500 $ 230,6600 $ |
55% | 1,20% (14,40% p.a.) |
NLBNPIT2SP40 | AMD Enel Société Générale |
162,1300 $ 7,8150 € 52,8200 € |
55% | 1,15% (13,80% p.a.) |
NLBNPIT2SP41 | Stellantis Fineco BPER |
7,7920 € 18,3350 € 8,7580 € |
55% | 1,05% (12,60% p.a.) |