Analisi dinamica dei certificati di BNP Paribas Partnership sponsorizzata

In relazione alla disposizione normativa che recepisce la disciplina comunitaria del "market abuse", si tiene a precisare che il responsabile dei contenuti del sito non gode di alcuna informazione privilegiata e la diffusione di analisi e notizie riguardanti titoli mobiliari e strumenti derivati e' di puro carattere informativo. Si specifica inoltre che potrebbe avere in rarissime occasioni, posizioni in essere di puro carattere simbolico al fine di definire le modalita' di negoziazione/rimborso degli strumenti analizzati in modo da non diffondere notizie non corrispondenti alla realta' dei fatti. Le comunicazioni presenti nella sezione potrebbero essere riconducibili alla fattispecie di “raccomandazione di investimento” ai sensi della Market Abuse Regulation, per maggiori informazioni si rinvia al seguente link.

BNP PARIBAS EMETTE NUOVI CERTIFICATI FAST STEP-DOWN CASH COLLECT

Premi potenziali mensili tra lo 0,97% (11,64% p.a.) e il 2% (24,00% p.a.) con Effetto Memoria. Scadenza anticipata possibile a partire dal 3° mese con Effetto Step-Down

Articolo del 16/06/2025

Milano, 16 giugno 2024 – BNP Paribas amplia la propria gamma con l’emissione dei nuovi Certificate Fast Step-Down Cash Collect su panieri di azioni, strumenti finanziari di durata biennale negoziati sul mercato di Borsa Italiana.

I certificati permettono di prendere esposizione su panieri di titoli di primarie società italiane ed estere e appartenenti allo stesso cluster settoriale e geografico: dal comparto bancario, a quello assicurativo, fino ai settori difesa, energy, tech e luxury.

Questi nuovi certificati consentono di ottenere premi mensili potenziali compresi tra lo 0,97% e il 2% dell’Importo Nozionale, anche in caso di moderati ribassi dei sottostanti, purché la quotazione di tutti i sottostanti sia pari o superiore al livello Barriera.

A partire dal terzo mese, i Certificate possono scadere anticipatamente se, in corrispondenza delle date di valutazione mensili, la quotazione di ciascun sottostante risulta pari o superiore al relativo Livello Step-Down. In tal caso, l’investitore riceve l’Importo Nozionale, il premio mensile e gli eventuali premi precedentemente non pagati grazie all’Effetto Memoria.

Ogni sei mesi, il Livello Step-Down si riduce progressivamente del 5%, passando dal 95% fino all’80% del valore iniziale dei sottostanti, un meccanismo che, di fatto, aumenta la possibilità di scadenza anticipata dei Certificate.

Alla scadenza (21/06/2027), se la quotazione di tutti i sottostanti è pari o superiore al livello Barriera, il Certificate rimborsa l’Importo Nozionale, il premio mensile ed eventuali premi non pagati precedentemente. In caso contrario, il rimborso sarà commisurato alla performance del peggiore tra i sottostanti, con possibile perdita dell’Importo Nozionale investito.

Ad esempio, il certificato su Banco BPM, Intesa Sanpaolo e Unicredit (ISIN: NLBNPIT2NQ89) paga un premio mensile dell’1,05% (12,60% p.a.) purché la quotazione di tutti i sottostanti sia superiore o uguale al livello Barriera, fissata al 55%. A partire dal terzo mese, se la quotazione di Banco BPM, Intesa Sanpaolo e Unicredit è superiore o uguale al Livello Step-Down il Certificate scade anticipatamente e paga l’intero importo, il premio mensile ed eventuali premi non pagati in precedenza, grazie all’Effetto Memoria; se la quotazione dei tre titoli è inferiore al Livello Step-Down ma superiore o uguale al livello Barriera, il Certificate paga il premio mensile più eventuali premi non pagati in precedenza; se infine la quotazione di Banco BPM, Intesa Sanpaolo e Unicredit è inferiore al Livello Step-Down e al Livello Barriera, il Certificate non paga premio e si rinvia alla data di valutazione successiva. A scadenza, se i tre titoli quotano ad un livello uguale o superiore alla Barriera, il Certificato scade e paga il premio mensile più eventuali premi passati. Diversamente, il Certificato paga un importo commisurato alla performance del peggiore dei Sottostanti, con conseguente perdita parziale o totale dell’Importo Nozionale.

Per i certificati con sottostanti denominati in valuta estera, è inoltre prevista un’Opzione Quanto che neutralizza il rischio di cambio rispetto all’euro.

“Con i nuovi Fast Step-Down Cash Collect, abbiamo introdotto una struttura che unisce rendimento potenziale e maggiori possibilità di scadenza anticipata, offrendo agli investitori una soluzione nel nuovo ordine economico e geopolitico, caratterizzato da mercati volatili e tassi in discesa” – commenta Luca Comunian, Distribution Sales, Global Markets Italy di BNP Paribas Corporate & Institutional Banking.

ISIN AZIONI SOTTOSTANTI BARRIERA PREMIO E A SCADENZA % POTENZIALE PREMIO MENSILE
NLBNPITN2QR2 Banco BPM,
Intesa Sanpaolo,
UniCredit
55% 1,00% (12,00% p.a.)
NLBNPITN2QS0 Banca MPS,
BPER Banca,
Mediobanca
55% 1,30% (15,60% p.a.)
NLBNPITN2QU6 Banco BPM,
Banca MPS
55% 1,20% (13,20% p.a.)
NLBNPITN2QB8 Banco BPM,
Ferrari,
Generali,
Poste Italiane
55% 1,05% (12,60% p.a.)
NLBNPITN2QC6 Eni,
Moncler,
Leonardo
55% 1,00% (12,00% p.a.)
NLBNPITN2QD4 Commerzbank,
Société Générale
55% 1,10% (13,20% p.a.)
NLBNPITN2QE2 Commerzbank,
Deutsche Bank,
Barclays
55% 1,30% (15,60% p.a.)
NLBNPITN2QF9 Wells Fargo,
Brunello Cucinelli,
Burberry,
L'Oréal,
Richemont
55% 1,10% (13,20% p.a.)
NLBNPITN2QG7 Axa,
Unipol,
United Health
55% 1,07% (12,84% p.a.)
NLBNPITN2QH5 Equinor,
NextEra Energy,
Rwe,
Veolia
55% 0,97% (11,64% p.a.)
NLBNPITN2QK9 AbbVie,
Bayer,
Novartis,
Sanofi
55% 1,00% (12,00% p.a.)
NLBNPITN2QI3 Dassault Systèmes,
Leonardo,
Rheinmetall
55% 1,35% (16,20% p.a.)
NLBNPITN2QJ1 Rolls-Royce,
Continental,
Kon,
SAP
55% 1,00% (12,00% p.a.)
NLBNPITN2QL5 Alphabet,
C3.ai,
Palantir
50% 2,00% (24,00% p.a.)
NLBNPITN2QM3 Advanced Micro Devices,
ASML,
Intel,
Texas Instruments
50% 1,25% (15,00% p.a.)