CED|FOCUS SG CORRIDOR

Scoprite i nuovi SG CORRIDOR

Prossimo Webinar

STRATEGIE DI TRADING E D’INVESTIMENTO PER AFFRONTARE IL 2021

Iscriviti al prossimo Webinar

Analisi dinamica dei Certificati SG CORRIDOR, STAYUP e STAYDOWN

Contenuti e analisi a cura della Redazione di Certificati e Derivati

info@sgborsa.it Contatti: info@sgborsa.it | 02 89 632 569 | Numero verde 800 790 491
Scarica la brochure informativa
 

Per la lista completa dei prodotti Clicca qui

Certificati SG STAYDOWN

I certificati SG STAYDOWN consentono all’investitore di ricevere un importo fisso di 10 euro se il sottostante, durante la vita del certificato, non ha mai toccato il livello barriera posto più in alto rispetto al prezzo spot al momento dell’emissione.

Se si hanno prospettive laterali-ribassiste sul sottostante rappresenta un ottimo strumento per prendere posizione.

ALL’EMISSIONE DEL CERTIFICATO

  • Viene fissata una barriera che definisce il livello dove il certificato si estinguerà.
  • Alla prima data di negoziazione sul Sedex, il valore del sottostante è al di sotto della barriera superiore.

DURANTE LA VITA DEL CERTIFICATO

  • Se il valore del sottostante tocca la barriera superiore (Evento Barriera), il prodotto si estingue immediatamente senza corrispondere alcun importo.

A SCADENZA

  • Se il sottostante non hai mai raggiunto il livello Barriera, il certificato a scadenza rimborsa un importo fisso di 10 euro.

Rapporto tra prezzo del certificato e rischio/rendimento potenziale

Prezzo del certificato SG STAYDOWN durante la sua vita:

  • Può variare tra un minimo di circa 0 euro e un massimo di circa 10 euro.
  • Dà un’indicazione della probabilità che si verifichi o meno l’Evento Barriera.

Nel caso in cui il sottostante si trovi vicino la sua barriera, l’investimento in tale prodotto presenta un’alta probabilità di rischio, data dall’evento barriera, e un alto rendimento in quanto il prezzo dello strumento in questione rappresenta appunto la probabilità di estinzione. Nel caso in cui il sottostante sia lontano dalla barriera, il prezzo del prodotto sarà prossimo ai 10 euro data la bassa probabilità di rottura del livello barriera.

Fattori che influenzano il prezzo di un certificato SG STAYDOWN

Il prezzo di un certificato SG STAYDOWN è influenzato indicativamente da:

  1. Variazione del valore del sottostante: tale fattore incide sul delta del certificato ed il prezzo di questo diventa piu sensibile alle variazioni del sottostante all’avvicinarsi alla barriera.
  2. Temporalità (Theta): il trascorrere del tempo gioca a favore del prezzo del certificate. Minore è il tempo residuo, maggiore sarà il prezzo del certificato in quanto diminuiscono le probabilità di rottura della barriera. All’avvicinarsi della scadenza il certificato tenderà a salire verso i 10 euro.
  3. Variazione della volatilità del sottostante: Un aumento della volatilità (Vega) provoca un deprezzamento del certificato a causa delle maggiori probabilità di raggiungimento della barriera. Una diminuzione di essa provoca invece un apprezzamento del certificato date le minori probabilità di raggiungimento della barriera.

Approccio all’investimento con gli SG STAYDOWN

Tre possibili approcci

  1. Buy & Hold fino alla scadenza: il profilo di rimborso è semplice. Se il sottostante non hai MAI toccata la sua barriera verranno rimborsati 10 euro.
  2. Buy & Sell opportunistico: se ci si aspetta una lateralità del sottostante e conseguentemente un abbassamento di volatilità, o un allontanamento dalla barriera si può comprare il certificato al fine di realizzare una plusvalenza.
  3. Buy in prossimità delle barriere vicino alla scadenza: è un approccio speculativo in quanto si hanno buone probabilità di estinzione del prodotto, dato dal raggiungimento del livello barriera, ma anche un alto profilo rischio-rendimento dato il basso prezzo del certificato.

Per la lista completa dei prodotti Clicca qui