CED|FOCUS SG CORRIDOR

Scoprite i nuovi SG CORRIDOR

Prossimo Webinar

STRATEGIE DI TRADING E D’INVESTIMENTO PER AFFRONTARE IL 2021

Iscriviti al prossimo Webinar

Analisi dinamica dei Certificati SG CORRIDOR, STAYUP e STAYDOWN

Contenuti e analisi a cura della Redazione di Certificati e Derivati

info@sgborsa.it Contatti: info@sgborsa.it | 02 89 632 569 | Numero verde 800 790 491
Scarica la brochure informativa
 

Per la lista completa dei prodotti Clicca qui

Certificati SG CORRIDOR

I certificati SG CORRIDOR consentono di investire sull’aspettativa che a breve/medio termine un determinato sottostante rimanga all’interno di un “corridoio” di valori predefinito durante tutta la vita del certificato.

ALL’EMISSIONE DEL CERTIFICATO

  • Vengono fissate le due barriere che definiscono il "corridoio" del certificato: la Barriera Inferiore e la Barriera Superiore
  • Alla prima data di negoziazione sul Sedex, il valore del sottostante è compreso tra la Barriera Inferiore e Superiore

DURANTE LA VITA DEL CERTIFICATO

  • Se il valore del sottostante “esce dal corridoio” (Evento Barriera), ovvero qualsiasi valore fatto registrare dal sottostante nel periodo compreso tra la data di emissione e la data di scadenza (inclusa) risulta pari o inferiore alla Barriera Inferiore oppure pari o superiore alla Barriera Superiore, il certificato si estingue immediatamente e anticipatamente senza corrispondere alcun importo.

A SCADENZA

  • Se invece il valore del sottostante non è “mai uscito dal corridoio”, il certificato rimborsa un importo fisso pari a 10 euro.

Rapporto tra prezzo del certificato e rischio/rendimento potenziale

Prezzo del certificato SG CORRIDOR durante la sua vita:

  • Può variare tra un minimo di circa 0 euro e un massimo di circa 10 euro.
  • Dà un’indicazione della probabilità che si verifichi o meno l’Evento Barriera.

Rischio e rendimento potenziale sono elevati se il prezzo del Corridor è prossimo a 0 euro, viceversa entrambi sono bassi se il prezzo del Corridor è prossimo ai 10 euro

Fattori che influenzano il prezzo di un certificato SG CORRIDOR

Il prezzo di un certificato SG CORRIDOR è influenzato indicativamente da:

  1. Variazione del valore del sottostante. Questa incide sul delta del certificato e provoca variazioni di prezzo più accentuate ( in leva) all’avvicinarsi di una delle due barriere. Fintanto che il sottostante si muoverà al centro del corridoio, le variazioni di prezzo del certificato saranno meno accentuate.
  2. Durata residua ( time decay). Il trascorrere del tempo ( theta) gioca a favore del prezzo del certificato. Più si avvicina la scadenza e più il prezzo del SG CORRIDOR tenderà a salire verso i 10 euro per le minori probabilità di raggiungimento delle barriere.
  3. Variazione della volatilità del sottostante. Un aumento della volatilità del sottostante ( vega) provoca un deprezzamento più accentuato del certificato a causa delle maggiori probabilità di raggiungimento di una delle due barriere. Una diminuzione della volatilità del sottostante provoca minori probabilità di violazione delle due barriere e di conseguenza un aumento di prezzo del certificato.

Approccio all’investimento con gli SG CORRIDOR

Tre possibili approcci

  1. Buy & Hold fino a scadenza il profilo di rimborso è semplice e trasparente, il mark-to-market del certificato durante la sua vita può risultare molto volatile in prossimità delle barriere
  2. Buy & Sell opportunistico bisogna essere in grado di comprendere ed interpretare con precisione i parametri che influiscono sul prezzo di mercato del certificato (greche)
  3. Buy in prossimità delle Barriere e vicino alla Scadenza approccio estremamente speculativo.

Per la lista completa dei prodotti Clicca qui