Redazione / Approfondimento

SOS RECOVERY DA OLTRE 60% ANNUO

Due Express sui due temi più interessanti del momento per un rendimento potenziale superiore al 60% annuo. Una scialuppa per chi è rimasto pesantemente colpito dalle perdite nel 2022.

Articolo del 17/01/2023 a cura della redazione

Gennaio è stato fin qui un mese particolarmente positivo per l’azionario europeo e gli investitori si interrogano sulle possibilità che il rally possa proseguire. Le dinamiche che hanno influenzato l’andamento dell’equity nel corso del 2022, ovvero inflazione e rialzo dei tassi, probabilmente si attenueranno nel corso dell’anno e questo può già rappresentare un segnale di ottimismo per i mercati.

Gli investitori che avevano in portafoglio posizioni in passivo, stanno osservando un progressivo miglioramento delle stesse, ma come sempre sul fronte dei certificati di investimento va fatto un duplice ragionamento. Prima di tutto la linearità del prodotto: se con i rialzi non si sfrutta alcuna dinamica sul fronte delle opzioni accessorie è sempre meglio cambiare cavallo. Dall’altra, il passivo: se le performance positive per migliorare la posizione sono di entità sostenuta, soprattutto per chi viene da investimenti che si sono più che dimezzati, la strategia recovery deve necessariamente essere più drastica.

In queste situazioni si è costretti a rivolgersi a certificati con un profilo di rischio più alto della media, gli unici a garantire rendimenti potenziali utili allo scopo. La difficoltà in questo momento è quella di reperire strutture con tali caratteristiche soprattutto in un contesto di mercato dove le variabili che influenzano il prezzo di strutturazione dei certificati sono a livelli storicamente molto bassi.

Tuttavia, posizionandosi su alcuni specifici temi ovvero Cina e Semiconduttori, due diversi emittenti sono riusciti a creare payoff da rendimenti annui superiori al 60% all’interno di una struttura che più si addice alla filosofia recovery, ovvero gli Express.

Nome EXPRESS EXPRESS
Emittente Vontobel Marex
Sottostante/Strike JD.com / 250 ; Pinduoduo / 95,89 ;
Baidu / 130,6 ; Alibaba / 109,5
ASML Holding / 604,7 ; Qualcomm / 120,24 ;
AMD / 71 ; Nvidia / 168,99
Barriera 80% 80%
Coupon 34,00% 31,50%
Trigger 100% 100%
Effetto Memoria si si
Frequenza semestrale semestrale
Autocallable dal 10/07/2023 dal 13/07/2023
Trigger Autocall 100% 100%
Scadenza 10/01/2024 25/01/2024
Mercato Sedex Cert-X
Isin DE000VU1GRP5 IT0006754045

Andando per ordine, il primo certificato è un Express firmato Vontobel (Isin DE000VU1GRP5) agganciato ad un basket worst of composto da Alibaba, Pinduoduo, Baidu e JD.com, quest’ultima attuale worst of in ritardo del 4% circa da strike. Il certificato prevede la sola possibilità di rimborso anticipato e quindi non sono previste cedole periodiche, qualora, nelle date di rilevamento previste con frequenza semestrale, il peggior titolo del basket rilevi al di sopra del livello di riferimento iniziale, con conseguente incasso del premio pari al 34% dotato di effetto memoria (premio alla scadenza pari al +68%). A scadenza, se il worst of rileverà al di sotto della propria barriera (discreta) fissata all’80% dello strike, il rimborso del valore nominale verrà diminuito della sua performance negativa, che verrà calcolata a partire dal livello di fixing iniziale. Di fatto un solo anno di vita residua, barriera all’80% e premio semestrale decisamente elevato per provare a recuperare tutte o parte delle perdite fino ad ora registrate, su uno dei temi più interessanti attualmente in circolazione. Attualmente il certificato viene scambiato sopra la pari e attenzione solo al Market Maker che a mercati americani chiusi amplia lo spread a 2 euro. Non deve spaventare il prezzo leggermente sopra la pari figlio anche della positività dai livelli iniziali di 3 sottostanti su 4.

Un’altra struttura con le medesime caratteristiche è un Express firmato Marex (Isin IT0006754045) con sottostanti AMD, Nvidia, Qualcomm e ASML Holding. Il funzionamento è identico in termini di struttura con barriera capitale all’80%, scadenza annuale e possibilità di richiamo anticipato con rilevazione semestrale con coupon del 31,5% alla prima data di osservazione e del 63% a scadenza. Decisamente interessante il sottostante in termini di potenzialità rispetto ad un tech americano diversificato, e rappresenta soprattutto uno strumento con una elevata reattività e che sa dare il meglio di sé in uno scenario laterale. Una proposta anche questa utile con strategia di recupero su un orizzonte temporale di breve termine.