In relazione alla disposizione normativa che recepisce la disciplina comunitaria del "market abuse", si tiene a precisare che il responsabile dei contenuti del sito non gode di alcuna informazione privilegiata e la diffusione di analisi e notizie riguardanti titoli mobiliari e strumenti derivati e' di puro carattere informativo. Si specifica inoltre che potrebbe avere in rarissime occasioni, posizioni in essere di puro carattere simbolico al fine di definire le modalita' di negoziazione/rimborso degli strumenti analizzati in modo da non diffondere notizie non corrispondenti alla realta' dei fatti.
COME GESTIRE LA LIQUIDITA’ CON L’ESPOSIZIONE VALUTARIA
Sono già a disposizione da qualche mese, ma paradossalmente è questo il momento più interessante per guardare da vicino i Dual Currency Certificate messi a disposizione da BNP Paribas...
Leggi l'articoloI nuovi Dual Currency Certificates di BNP Paribas rappresentano una valida alternativa agli strumenti monetari di breve periodo attualmente presenti sul mercato, nell’aspettativa che l’euro non si apprezzi nei confronti del Dollaro USA. Questi certificati consentono quindi di combinare l’esposizione valutaria con tassi di rendimento molto più alti di quelli di mercato con orizzonti temporali molto brevi, risultando alternativi e più efficienti dei tradizionali conti correnti multicurrency e degli annessi pronti contro termine in valuta.
Il payoff dei Dual Currency è piuttosto semplice, ogni certificato a scadenza metterà in pagamento il premio previsto a prescindere dal livello raggiunto dall’Eur/Usd, con quest’ultimo che invece impatterà sulla capacità o meno da parte del certificato di rimborsare l’intero nominale:
Si comprende come nel caso peggiore per l’investitore, il certificato oltre a pagare il premio previsto, genererà una perdita legata alla svalutazione del dollaro contro l’euro.
Per fare un confronto efficace con i rendimenti offerti dagli strumenti del monetario, prendiamo come esempio il certificato con ISIN NLBNPIT1LT89: il certificato presenta lo strike a quota 1,11 di Eur/Usd con scadenza 17 marzo 2023, prevedendo un premio pari all’1,02%.
Il certificato, acquistabile ad un prezzo lettera pari a 100,05 euro, genererebbe in condizioni di lateralità (il sottostante è al 99% dello strike) un rendimento pari allo 0,82%, corrispondente ad un 7,66% annualizzato. Il T-Bill di scadenza analoga quota attualmente circa 99,44 dollari, per un rendimento annualizzato lordo pari al 4,4%.
Qualora invece l’euro dovesse rafforzarsi rispetto al dollaro, si incorrerebbe in una perdita (il breakeven point è posto in corrispondenza di un rialzo del 2% del cross Eur/Usd), così come rappresentato nell’analisi di scenario sottostante
N.B. Analisi di Scenario al 06.02.2023 | ||||||||||||
Var % Sottostante | -5% | -4% | -3% | -2% | -1% | 0% | 1% | 2% | 3% | 4% | 5% | |
Prezzo Sottostante | 1,035 | 1,046 | 1,056 | 1,067 | 1,078 | 1,089 | 1,1 | 1,111 | 1,122 | 1,133 | 1,144 | |
Rimborso Certificato | 101,02 | 101,02 | 101,02 | 101,02 | 101,02 | 101,02 | 101,02 | 100,04 | 99,08 | 98,14 | 97,21 | |
P&L % Certificato | 0,82% | 0,82% | 0,82% | 0,82% | 0,82% | 0,82% | 0,82% | -0,01% | -0,97% | -1,91% | -2,84% | |
P&L % Annuo Certificato | 7,66% | 7,66% | 7,66% | 7,66% | 7,66% | 7,66% | 7,66% | -0,09% | -9,09% | -17,91% | -26,57% | |
Durata (Anni) | 0,11 | 0,11 | 0,11 | 0,11 | 0,11 | 0,11 | 0,11 | 0,11 | 0,11 | 0,11 | 0,11 |
N.B. Le quotazioni riportate sono quotazioni indicative e non aggiornate in tempo reale | ||||||||||
ISIN | SOTTOSTANTE | STRIKE | ASK | DISTANZA DA STRIKE | LIVELLO PREMIO | RENDIMENTO PREMIO | RENDIMENTO PREMIO ANNUALIZZATO | SCADENZA | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
NLBNPIT1LTA8 | EUR/USD | 1,06 | 101,35 | 2,19 % | 104,62 | 3,27 % | 14,36 % | 16/06/2023 | ||
NLBNPIT1LTF7 | EUR/USD | 1,11 | 100,95 | -2,41 % | 101,94 | 0,99 % | 4,35 % | 16/06/2023 | ||
NLBNPIT1LTE0 | EUR/USD | 1,1 | 101 | -1,53 % | 102,31 | 1,31 % | 5,75 % | 16/06/2023 | ||
NLBNPIT1LTC4 | EUR/USD | 1,08 | 101,25 | 0,3 % | 103,34 | 2,09 % | 9,18 % | 16/06/2023 | ||
NLBNPIT1LTB6 | EUR/USD | 1,07 | 101,3 | 1,23 % | 103,95 | 2,65 % | 11,63 % | 16/06/2023 | ||
NLBNPIT1LTD2 | EUR/USD | 1,09 | 101,1 | -0,62 % | 102,78 | 1,68 % | 7,38 % | 16/06/2023 | ||
NLBNPIT1NPU0 | EUR/USD | 1,01 | 98,45 | 7,25 % | 105,9 | 7,45 % | 32,71 % | 16/06/2023 | ||
NLBNPIT1NPR6 | EUR/USD | 1,04 | 98,55 | 4,15 % | 102,35 | 3,8 % | 52,62 % | 21/04/2023 | ||
NLBNPIT1NPX4 | EUR/USD | 1,05 | 98,6 | 3,16 % | 103 | 4,4 % | 19,32 % | 16/06/2023 | ||
NLBNPIT1NPO3 | EUR/USD | 1,01 | 98,45 | 7,25 % | 104,83 | 6,38 % | 88,34 % | 21/04/2023 | ||
NLBNPIT1NPP0 | EUR/USD | 1,02 | 98,45 | 6,2 % | 103,95 | 5,5 % | 76,15 % | 21/04/2023 | ||
NLBNPIT1NPT2 | EUR/USD | 1,06 | 98,85 | 2,19 % | 101,14 | 2,29 % | 31,71 % | 21/04/2023 | ||
NLBNPIT1NPQ8 | EUR/USD | 1,03 | 98,5 | 5,17 % | 103,1 | 4,6 % | 63,69 % | 21/04/2023 | ||
NLBNPIT1NPS4 | EUR/USD | 1,05 | 98,7 | 3,16 % | 101,7 | 3 % | 41,54 % | 21/04/2023 | ||
NLBNPIT1NPV8 | EUR/USD | 1,02 | 98,45 | 6,2 % | 105,1 | 6,65 % | 29,2 % | 16/06/2023 | ||
NLBNPIT1NPW6 | EUR/USD | 1,04 | 98,5 | 4,15 % | 103,6 | 5,1 % | 22,39 % | 16/06/2023 |