COSA E' UN CERTIFICATO?

Il certificato è uno strumento derivato cartolarizzato emesso da una banca e garantito da un Market Maker, negoziabile sul Sedex (mercato dei Securities Derivatives di Borsa Italiana ), sul Cert-x di EuroTLX o su altri mercati regolamentati, che consente, con o senza effetto leva , di poter operare su un sottostante senza rischiare più del capitale investito.

Lo stile di investimento di un certificato è a gestione passiva del sottostante, il che implica che non è prevista alcuna commissione di gestione. Quando si acquista un certificato non si ha diritto a ricevere i dividendi distribuiti dal sottostante, in quanto questi rappresentano la fonte di finanziamento , per l’emittente, per acquistare le opzioni che danno vita al certificato stesso.

La tassazione a cui è soggetto un certificato è del 20% sul capital gain, alla stregua di un qualsiasi titolo azionario, e il fatto che vengano generati dal certificato esclusivamente redditi diversi consente la compensazione tra plus e minusvalenze.

Quando si investe in certificati ci si accolla il rischio emittente, come avviene per le obbligazioni.

Al Sedex, il segmento di mercato in cui Borsa Italiana quota i certificati, questi sono suddivisi in due macrocategorie: